‘La terra che salva la terra’ di Michele Dotti e Fabio Roggiolani ribadisce come un’agricoltura senza aratura possa riportare la biodiversità...
Località - Toscana
Una nuova pubblicazione ARPAT fornisce gli strumenti indispensabili per riconoscere cetacei, tartarughe e squali e partecipare al loro monitoraggio. di...
Dal dopoguerra in poi l’agricoltura industriale ha trasformato i contadini in imprenditori che per fare profitto sono diventati dipendenti dalle...
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale di prevenzione dello Spreco alimentare. Secondo Coldiretti ogni toscano butta 27 chilogrammi di cibo a testa...
Censiti 95.000 uccelli in tutta la Regione. L’Alzavola la specie più numerosa, in aumento aironi e fenicotteri ma anche specie esotiche invasive come...
La stagione riproduttiva è vicina. L’associazione ambientalista sta cercando nuovi volontari per proteggere gli anfibi sulle strade e salvarli da morte...
Difficile non pensare che non ci sia la regia delle multinazionali della chimica e dell’Oil and gas a manipolare e fomentare queste proteste. di...
Dopo Firenze manifestazioni anche nella Piana di Lucca e a Grosseto. Da martedì 30 gennaio è previsto un presidio a oltranza al casello A1 Valdichiana. ...
Pubblicato il decreto che ne regola nascita e sviluppo. Per diventare operativo ha bisogno delle regole attuative che saranno approvate entro trenta giorni...
Sono 340 i nidi del temibile predatore delle api individuati e neutralizzati nel 2023 nella Regione. Squadre al lavoro per fermare l’invasione. di...