Dalla tenuta passa una delle principali rotte degli uccelli migratori. L’inanellamento fornisce informazioni chiave per la loro salvaguardia. di Iacopo...
Località - Pisa
Dall’Università di Pisa arriva la notizia che un’innovativa membrana può rimuovere l’arsenico anche nella sua forma più tossica. Redazione...
Dal 16 maggio al 20 giugno quattro appuntamenti con le associazioni ambientaliste alla scoperta di oasi di buio, prati non tagliati e aree naturali. ...
Grazie a un trasmettitore il sistema permette di mappare gli spostamenti della ghiaia e di intervenire nel modo migliore contro l’erosione. ...
L’Università annuncia la nascita della prima banca dati con le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi e scongiurarne...
Con una popolazione universitaria di 50.000 persone l’obiettivo è ridurre gli imballaggi e aumentare di almeno 20 punti la raccolta differenziata. ...
Un ritorno reso possibile dal ripristino di una preesistente area umida di 25 ettari all’interno della riserva integrale del Palazzetto. Redazione 17 aprile...
Scienziati ed esperti esamineranno questo grave problema ambientale a 360°. Con un obiettivo: far nascere un movimento d’opinione per la tutela del mare...
Lo conferma uno studio dell’Università di Pisa: dopo un lungo declino la rinaturalizzazione del territorio ha favorito il ritorno del predatore. ...
Il Ministero dell’Ambiente ha approvato il progetto ma sindaco e comitati cittadini sono contrari per il possibile impatto dell’opera. ...