Il dubbio è che spesso in nome della sicurezza si distrugga il nostro patrimonio verde. E allora l’obiettivo dell’incontro è cercare di capirne di...
Località - Pisa
I risultati abbastanza inaspettati di un’indagine esplorativa condotta dei ricercatori del dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di...
Tra i primi responsabili i fitofarmaci e in particolare l’erbicida Glifosate. Ma ci sono anche cadmio, Pfos, nichel e mercurio nelle aree geotermiche...
Fattori (Sì Toscana a Sinistra): “Prima si concluda definizione aree non idonee, no a zone geotermiche trasformate in groviera. Territori devono poter decidere...
Per i residenti un eccesso del 10% di mortalità per tutte le cause. Molto più alto l’eccesso di mortalità per le malattie cardiovascolari (uomini) e...
Mantenere un certo livello di biodiversità nelle comunità di piante infestanti che convivono con le colture agrarie contribuisce a ridurre le perdite di...
I pomodori ancestrali erano viola mentre quelli rossi comunemente venduti al supermercato hanno subito una mutazione genetica casuale del DNA. PISA...
Come gestire le alberature nei centri urbani: giovedì 28 novembre a San Rossore convegno organizzato da Parco MSM e Università di Pisa in occasione della Festa...
Ricercatori dell’Università di Pisa partecipano al progetto L’Orto di Nemo: si sperimenta la coltivazione del basilico in biosfere sottomarine immerse al...
Dagli scarti agricoli ecco la farina di insetti per mangimi animali. L’ateneo pisano coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione...