Un progetto faraonico che non porterà vantaggi al territorio. Serve invece una vera progettazione partecipata aperta a cittadini, comitati e forze politiche. ...
Località - Firenze
Ha sede all’istituto ‘Giotto Ulivi’ e lavorerà in stretta collaborazione con il Centro di Capannori. Rossano Ercolini: “Qui mi sento a...
Il Comune del Mugello è stato tra i primi in Toscana ad avviare il percorso: “Subito misure e regole certe, siamo tutti in stand-by”. di...
Casa Panacea, un gruppo nato sui social che oggi è una comunità: “La rivoluzione per migliorare l’ambiente parte da ciascuno di noi”. ...
Le associazioni ARI, ECVC e la Coalizione Italia libera da Ogm: “Il sistema sementiero industriale vuole privatizzare le sementi e loro componenti...
I comitati civici: “Come è stato possibile pensare di costruire delle zone industriali nei corridoi ecologici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi?” ...
Un modello che resiste agli assalti della grande distribuzione perché ha qualcosa in più: qui si svolgono anche la socialità e le relazioni umane del paese. ...
Qui la selvicoltura è presente fin dalla notte dei tempi ma con il cambiamento climatico ogni nuovo taglio boschivo potrebbe essere anche l’ultimo...
Dopo la petizione contro l’abuso di fitofarmaci a Greve in Chianti si è aperta una stagione di confronto tra agricoltura industriale e comunità agricole...
Dopo l’incontro tra i progettisti del Distretto circolare e i cittadini Zero Waste torna alla carica: “Non c’è niente di circolare come...