Un’opportunità per vivere la montagna da una prospettiva nuova affiancando il pastore nelle sue mansioni quotidiane. E magari farne una scelta di vita. ...
Località - Arezzo
Un progetto di recupero finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale. Le cultivar salvate sono due ciliegi, quattordici meli, sette peri e un pesco. ...
Nel documentario “Rosso Casentino” l’autrice ha dato voce a coloro che ci abitano da sempre e a chi ha scelto di viverci. Mercoledì 5...
Giovedì 23 gennaio al centro convegni Sant’Agostino la presentazione del libro sulla grande paesaggista romana scritto da Lucia Krasovec Lucas. ...
La scuola è gratuita, compreso l’alloggio presso strutture del Parco e aziende del territorio. Otto i posti disponibili, domande entro il 15 febbraio. ...
Realizzato dal gruppo Iren è a basso impatto ambientale e in grado di trattare oltre 300 tonnellate di schede elettroniche all’anno. Redazione 21 dicembre...
Efficaci misure di protezione, supporto agli allevatori, monitoraggio continuo e ricerca hanno praticamente azzerato i casi di predazione. di Gabriella...
I Medici per l’Ambiente pubblicano una nota critica rispetto ai recenti dati revisionati dall’OMS che non tengono conto degli effetti sugli animali...
Nuova petizione in collaborazione con Pesticide Action Network Europe e una lettera alla Commissione europea per vietare il Flufenacet. di Marcello...
Sul Pratomagno conclusa la prima raccolta di fiorume, servirà a ripristinare le praterie abbandonate
È la prima sperimentazione del genere in Toscana. Rientra fra le azioni del progetto LIFE ShepForBio per contrastare l’abbandono della montagna. ...