Oltre la siepe - di Sandro Angiolini

In Europa il degrado del suolo è al 63%: un problema di cui nessuno parla

campagna-paesaggio-degrado_Toscana-ambiente

Il dato nel rapporto di uno dei più autorevoli centri di ricerca europei. Eppure gli strumenti per intervenire ci sarebbero ma manca la volontà politica.

 

di Sandro Angiolini
27 ottobre 2024

È uscito questa settimana un rapporto redatto congiuntamente dal JRC (Joint Research Centre, uno dei più autorevoli centri di ricerca europei) e dalla EEA (l’Agenzia europea per l’Ambiente) sullo stato del suolo in 32 Paesi del nostro continente. Questo studio affronta, a distanza di 12 anni dal precedente rapporto, le principali problematiche legate alla gestione e alla conservazione di una risorsa che troppo spesso diamo per scontata e permanente, ma che in realtà non lo è.

Le cose non vanno per il verso giusto dato che, secondo il rapporto, circa il 63% del suolo europeo è oggetto di degrado. Tenuto conto che per generarne un centimetro occorrono vari secoli (a seconda di numerosi fattori) e che il suolo ospita circa il 60% della biodiversità terrestre è quindi urgente invertire l’attuale rotta. Soprattutto perché il degrado della salute del terreno impatta negativamente sulla nostra sicurezza alimentare e su quella ambientale. Tutto questo comporta, secondo gli autori, un costo per la collettività stimabile tra i 50 e i 97 miliardi di euro all’anno.
Quali sono gli elementi responsabili di questo degrado? Vediamoli insieme:

  • la cementificazione per finalità edilizie (ricordo che in Italia abbiamo 10 milioni di case vuote) e di creazione di nuove infrastrutture;
  • l’erosione legata a tecniche di agricoltura intensiva e alla mancata e appropriata gestione del terreno;
  • fenomeni meteo estremi dovuti al crescente cambiamento climatico;
  • inquinamento causato da vari fattori (chimico, fisico, ect)
  • disboscamenti effettuati senza criterio.

Per contrastare questi fenomeni le misure ci sarebbero già: vedi i vari contributi pubblici per pratiche agricole sostenibili. Oppure stanno per arrivare: vedi l’EUDR – Regolamento deforestazione zero. A partire dal 30 dicembre 2025 le aziende interessate dal Regolamento EUDR (European Union Deforastation Regulation) devono dimostrare di rispettarne i requisiti se intendono importare ed esportare determinate materie prime e prodotti sul/dal mercato dell’Unione europea; o la “Nature Restoration Law” per invertire il degrado delle zone ad alta biodiversità.

Il diavolo, come sempre, sta nei dettagli. Visto l’esito delle recenti elezioni europee, dove si è registrato uno spostamento a destra, è del tutto improbabile che il Parlamento e la Commissione europee vogliano applicare integralmente e celermente queste norme.

Forse anche per questo motivo lo studio evidenzia l’importanza del ruolo che possono svolgere le iniziative di coinvolgimento dei cittadini in azioni di monitoraggio e conservazione del suolo e la necessità che tutti i governi (nazionali e regionali) si dotino di politiche aggiornate e scientificamente solide per governare bene questa risorsa. Discuterne di più in pubblico sarebbe già un buon risultato.

Sandro Angiolini_piccolaOLTRE LA SIEPE è una rubrica settimanale che parte da eventi/notizie relative all’ambiente e all’economia su scala nazionale o internazionale per riflettere su come queste possono impattare sulla scala locale e regionale toscana.

Sandro Angiolini – Figlio di mezzadri, è agronomo ed economista e ha conseguito un Master in Politiche Ambientali presso l’Università di Londra (Wye-Imperial College). Ha scritto numerosi articoli sui temi dello sviluppo rurale e sostenibile e tre libri sull’agriturismo in Toscana. Per 29 anni funzionario presso amministrazioni pubbliche, svolge attualmente attività di consulente economico-ambientale e per lo sviluppo rurale integrato, in Italia e all’estero, oltre a varie iniziative formative e di comunicazione. È fortemente impegnato nel settore del volontariato ambientale e culturale.

È di recente uscito il suo libro “Comunicare meglio-istruzioni per l’uso”, un manuale divulgativo sulle tecniche di comunicazione rivolto ai non addetti ai lavori.
Vedi a questo link