Da domenica 29 a martedì 31 maggio il congresso nazionale a...
ISDE Medici per l’Ambiente a congresso: “Serve un approccio One Health”

Da domenica 29 a martedì 31 maggio il congresso nazionale a...
È tempo di arrivare a decisioni concrete che vincolino tutti i Paesi...
Aumentano i casi nelle zone più inquinate e tra i più giovani. Ma il...
Una lettera del Gruppo SETA ai parlamentari attacca il Ddl sul...
Dalla Regione Marche una proposta di legge per abrogare l’art. 41 del “Decreto Genova”, che di fatto ha dato libertà di contaminare i suoli...
Dalla pubertà precoce all’infertilità, pesticidi e sostanze chimiche possono alterare l’equilibrio ormonale e il fisiologico sviluppo...
In un secolo è scomparso il 75% della diversità genetica e il cibo che consumiamo spesso invece di darci salute ci fa ammalare. di Patrizia Gentilini –...
“Ambiente e salute per l’Europa dei diritti umani” è il contributo di ISDE per tutti i candidati italiani. I cambiamenti climatici sono ormai un dato...
Continua la nostra battaglia contro il cosiddetto “Decreto emergenze”, le cui misure violano diritti fondamentali. di Michele Carducci...
Il GUFI – Gruppo Unitario per le Foreste Italiane denuncia il Piano antincendio della Regione Toscana e lancia una raccolta firme per fermare il taglio degli...
Una modalità di produzione energetica che rappresenta una vera e propria aggressione nei riguardi dell’ambiente e della salute. di Ferdinando Laghi...
La Regione Toscana ha consentito l’uso di 29 pesticidi nell’area di salvaguardia di captazioni di acque sotterranee destinate al consumo umano. di...
Intervista a Roberto Romizi, uno dei fondatori dell’associazione e Presidente nazionale di ISDE. Lo scorso fine settimana si è svolto ad Arezzo il...
Si testano solo gli aspetti di natura tecnica, dimenticando completamente i possibili rischi per ambiente e salute. di Agostino Di Ciaula – ISDE...