Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Rimaniamo uno dei tre Paesi europei che ne emette di più. Eppure ci ostiniamo a destinare enormi risorse a settori come la produzione di acciaio. di Sandro...
Abbiamo il tasso di motorizzazione più alto d’Europa (dopo il Lussemburgo). Sarà difficile uscirne se non si migliorerà il trasporto pubblico. di...
Secondo il ministro dell’Ambiente boliviano il mercurio non è dannoso alla salute. Guarda caso, in quel Paese questo minerale viene usato per l’estrazione...
Il fatto che in oltre 10 anni non si sia trovata un’altra soluzione dovrebbe far riflettere gli allegri sostenitori delle nuove centrali “sicure e senza...
Mentre nello stato Usa gli attivisti climatici riportano una vittoria storica nella repubblica sudamericana un signore che somiglia a Bolsonaro vince le...
Il riscaldamento globale facilita la diffusione di infezioni e malattie e aggrava i disturbi respiratori. Eppure c’è ancora chi si ostina a negarne gli...
Costi esorbitanti, tempi lunghissimi, problemi tecnici ancora irrisolti (vedi gestione delle scorie) rendono quest’ipotesi fuori della realtà. di...
Secondo la visione taoista è la forza invisibile che modella, nutre e anima tutti gli esseri viventi. Ed è il cuore e il nucleo del Feng Shui. di Marta...
Tutto questo era stato già previsto dagli scienziati 15-20 anni fa ed è destinato a peggiorare. Ma non tutto è ancora perduto purché si faccia in fretta. di...
Le nazioni del G20, riunite in India, non hanno trovato un accordo sulla riduzione dei combustibili fossili. Tra i più riluttanti, guarda caso, i Paesi...