Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una settimana vissuta pericolosamente: anche per l’inquinamento atmosferico in Europa

Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
Al momento è difficile dire se il bicchiere della Cop28 sia da valutare mezzo pieno o mezzo vuoto. Una cosa è certa: poteva andare peggio. di Sandro...
Secondo le organizzazioni ambientaliste e molti scienziati sì. Intanto i produttori di petrolio fanno pressione sulla Cop28 per evitare l’uscita dai...
Secondo l’economista francese Thomas Piketty nella lotta alla crisi climatica bisogna considerare anche le disuguaglianze di classe. di Sandro...
Raggiunto un accordo che introduce nuovi crimini (come l’inquinamento causato dalle navi e l’uso del mercurio). Pene detentive fino a 10 anni per i reati più...
L’approvazione della legge che mira a ripristinare gli ecosistemi nell’Unione è un fatto positivo. Tuttavia sarà difficile raggiungere gli obiettivi nei tempi...
La politica deve fare subito delle scelte contro il cambiamento climatico in atto anche se gli effetti seri di certi interventi si vedranno tra 25-30 anni. ...
In UK consumo di carne diminuito del 20% negli ultimi 10 anni. E a proposito di diete il Governo italiano ha rimandato l’entrata in vigore della Sugar Tax. ...
Per rigenerare il corpo e l’anima è importante avere un ambiente salubre, sano e soprattutto armonioso, che permetta il corso dell’energia vitale. ...
Non è vero che non si potrà coltivare mais o grano: basterà spostare le colture in altri campi. E sono previste esenzioni, come le piccole aziende e quelle...
È iniziato il periodo di prova del Carbon Border Adjustment Mechanism. Obiettivo: imporre a chi produce fuori dall’Europa standard rispettosi...