Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
In compenso ci sono un paio di grandi perdenti: una visione d’insieme sul futuro della società occidentale e il buon senso. di Sandro Angiolini 11...
Neanche il sito del Ministero fornisce informazioni aggiornate su progetti, spesa e stato di avanzamento dei lavori. Eppure parliamo di miliardi. di...
Lo rende noto l’Agenzia Europea per l’Ambiente. Per fortuna il costo è diminuito di un terzo nell’ultimo decennio ma c’è ancora molta...
Secondo un nuovo studio questa enorme isola sta perdendo circa 30 milioni di tonnellate di ghiaccio all’ora a causa della crisi climatica. di Sandro...
L’indagine si è svolta nel Regno Unito nell’arco di 11 anni. Studi precedenti hanno dato risultati simili ma i governi sembrano avere altre...
Arrivato con anni di ritardo (siamo gli ultimi in Europa) non è chiaro chi e come lo debba attuare né con quali risorse. E intanto il tempo scorre. di...
Si chiude con il 2023 un annus horribilis per l’ambiente segnato da guerre devastanti e disastri climatici. Non mancano però alcune buone notizie. ...
In tanti continuano a credere a favole, presunte verità, complotti nascosti e altre amenità che hanno il solo effetto di allontanarci dalla reale soluzione dei...
Al momento è difficile dire se il bicchiere della Cop28 sia da valutare mezzo pieno o mezzo vuoto. Una cosa è certa: poteva andare peggio. di Sandro...
Secondo le organizzazioni ambientaliste e molti scienziati sì. Intanto i produttori di petrolio fanno pressione sulla Cop28 per evitare l’uscita dai...