Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
C’è in gioco una migliore qualità della vita e questa legge va nella direzione giusta. Invece di dividerci tra favorevoli e contrari cerchiamo di...
I segnali di allarme non mancano, come nella zona del Prosecco. Tuttavia sembra non esserci ancora piena consapevolezza dell’urgenza del problema. ...
Un laboratorio didattico per avvicinarsi alla botanica in modo divertente e coinvolgente. Prossimo appuntamento il 10 giugno a Marciana Marina. di...
E mentre si ripongono molte (forse troppe) speranze nell’intelligenza artificiale ci si dimentica che questa richiede enormi quantità di energia. di Sandro...
Chi continua a sfornare queste critiche lo fa soprattutto perché è in qualche modo interessato a lasciare le cose come stanno. di Sandro Angiolini 26...
Per rimediare alla voragine nei conti aperta dal Superbonus si tagliano le detrazioni per interventi di recupero e riqualificazione che invece funzionavano. ...
Il primo consiglio è quello di votare per i politici che si impegnano chiaramente per il clima. Poi usare meno l’aereo e mangiare meno carne. di...
Prima di decidere riflettiamo sull’orientamento dei candidati rispetto alle principali politiche Ue sull’ambiente, dall’agricoltura alla transizione...
Al G20 i ministri di Brasile, Germania, Spagna e Sud Africa hanno proposto di tassare al 2% la ricchezza dei miliardari di tutto il mondo. Ci riusciranno? ...
Stiamo un po’ meglio (per esempio si studia e si vive di più) ma rimangono gravi lacune e diseguaglianze. Le performance peggiori su ambiente e sicurezza...