Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Le intenzioni del nuovo presidente sui temi ambientali, a cominciare dall’uscita dal Trattato di Parigi, non lasciano presagire nulla di buono. di...
Il cambiamento climatico è responsabile di gran parte dei problemi ambientali oggi nel mondo. Prima lo capiamo e meglio sarà. di Sandro Angiolini 3...
Il dato nel rapporto di uno dei più autorevoli centri di ricerca europei. Eppure gli strumenti per intervenire ci sarebbero ma manca la volontà politica...
Siamo molto indietro mentre dovremmo seguire l’esempio di Francia, Germania e Spagna. Intanto la Gran Bretagna spegne l’ultima centrale a carbone. di...
E’ bene non farsi prendere dall’ansia e valutare sempre il rapporto che esiste tra rischi e benefici per la salute nel consumo degli alimenti...
Mentre una parte d’Italia è di nuovo sott’acqua nella nuova Commissione Ue le competenze sull’Ambiente sono ora divise tra 4 commissari...
Il nodo principale rimane come superare il modello degli allevamenti intensivi, responsabile di una lunga serie di impatti negativi su ambiente e salute. ...
I bambini sono i più colpiti dalle malattie legate a inquinamento e cambiamento climatico e il loro rendimento migliora nelle scuole circondate dal verde. di...
Secondo due studi condotti in Francia e Germania il caos eccessivo e prolungato, soprattutto di notte, aumenta sensibilmente il rischio di infarto e ictus...
A Edimburgo hanno testato con successo l’efficacia di alcuni batteri nel separare metalli rari dalle vecchie batterie. Tra i vantaggi, ridurre...