Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Tanto per non farsi mancare nulla si è riaccesa con grande clamore mediatico anche l’annosa querelle sull’agricoltura biodinamica. di Sandro...
Nell’ultima settimana ha toccato un nuovo record. Occhio però alle soluzioni troppo disinvolte per fare crescita a tutti i costi. di Sandro...
Il collasso climatico e insieme la pandemia sono la cartina di tornasole di una crisi globale senza precedenti nella storia dell’uomo. di Gloria...
Con il cambiamento climatico in corso siamo sicuri di saper gestire bene la risorsa acqua in Italia e in Toscana? I dati (e non solo) ci dicono di no. ...
Una visione miope, con gli investimenti che di fatto privilegeranno i soliti gruppi industriali lasciando irrisolti i veri problemi ambientali. di...
Molte le notizie di rilievo, come lo scandalo toscano degli scarti tossici delle concerie smaltiti illegalmente. Ma non solo. di Sandro Angiolini A...
Riflessioni su un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. E su quanti errori abbiamo commesso in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. ...
Una petizione on line chiede all’Europa di semplificare e uniformare le norme che possono portare a una reale riduzione dei rifiuti. Firmatela. di...
È una delle industrie più inquinanti al mondo ma adesso la pandemia ha costretto molte case di moda a reinventarsi. di Sandro Angiolini Dopo la...
Un’ora di buio come gesto simbolico per il clima e la natura. L’evento globale del WWF ci ha ricordato che il risparmio energetico è una priorità...