Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Molti non conoscono il significato della “transizione ecologica” ma 3/4 degli Italiani chiedono uno stile di vita più sostenibile. E si impegnano...
Sembrerebbe di sì, a giudicare dal boom del biologico e dai buoni propositi dell’Europa. Ma non illudiamoci troppo e teniamo gli occhi aperti. di...
Per facilitare la transizione ecologica esistono già progetti ed esperienze positive: un libro appena uscito in Francia ce li racconta. di Sandro...
Una tra le molte critiche possibili: chi, come e dove dovrà smaltire quei “pochissimi chili” di rifiuto radioattivo di cui parla il ministro...
Uno studio dimostra che anche piccoli incrementi dell’inquinamento dell’aria possono favorire, e di parecchio, l’insorgere di disturbi...
Per esempio smettere di importare dal Brasile prodotti come carne e legname. A meno che non abbiano la certificazione di qualità ambientale. di Sandro...
I nostri mari e laghi sotto attacco per l’inquinamento: risultati sconfortanti dall’ultimo monitoraggio di Legambiente-Goletta Verde. di...
Circa il 70% dipendono in un modo o nell’altro dall’uomo. Non è una bella consolazione saperlo ma forse qualcosa si può fare. di Sandro...
I disastri ambientali devono essere inseriti tra i reati che non vanno in prescrizione: è una scelta di civiltà. di Sandro Angiolini Su un noto giornale...
Ci eravamo illusi che i fenomeni estremi fossero un problema di altre zone del pianeta. Ora sappiamo che non esistono più ‘isole felici’. di...