Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
L’era del turismo di massa non è finita ma stanno aumentando anche in Toscana le proposte alternative e “slow”, dal trekking alle settimane...
Il rapporto di Ambiente Italia confrontava il tovagliato in tessuto e l’usa e getta per il settore risto-alberghiero del Comune di Firenze. di...
Dalle interferenze 5G sul traffico aereo Usa all’uccisione di un ambientalista di 14 anni in Colombia. Per finire con l’ultima trovata del...
Ovvero del come i rifiuti degli uomini rendono gli uomini rifiuti. di Raffaele Tarchiani Le vicende degli ultimi due anni hanno acutizzato un timore...
Una petizione chiede che si nomini un apposito Commissario europeo. In Svizzera intanto si vota per vietare gli esperimenti sugli animali. di Sandro...
Segnali importanti arrivano da Spagna e Germania. Per la parola “fine” ci vorrà del tempo, intanto cerchiamo di ridurre il consumo sfrenato di carne. di...
Sul fronte ambientale l’anno appena trascorso non ci ha risparmiato nulla: molti disastri e anche qualche buona notizia. di Sandro Angiolini...
In Italia su 2/3 delle aree da bonificare gli interventi devono ancora cominciare o sono tuttora in corso. E il primo report è arrivato solo nel 2020. ...
E’ appena partita la campagna dell’Unione Europea per piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030. Obiettivo, arrestare la perdita di biodiversità...
Dovremmo prendercene molta più cura. Un solo dato per tutti: ci vogliono in media 500 anni per formare uno strato di 2,5 centimetri di terreno. di...