Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Da quando esiste questo ministero i titolari sono stati per lo più persone dal profilo “poco ingombrante”. La scelta di Pichetto Fratin sembra confermare la...
Mentre i nostri vicini d’Oltralpe rendono obbligatori i pannelli solari sui nuovi edifici da noi il consumo di suolo segna un nuovo record. di...
Bigger than us, di Marion Cotillard e Flore Vasseur, racconta come anche a livello locale impegno e capacità di mobilitazione possano dare grandi risultati. ...
Scienziati inglesi hanno testato un tipo di muschio che, distribuito sui corsi d’acqua montani, riesce a trattenere l’acqua ritardandone il deflusso a valle. ...
Forse nessun altro Pontefice si è dedicato così intensamente alla salvaguardia dell’ambiente, a cominciare dalla bellissima enciclica “Laudato...
Sulla prevenzione del rischio idro-geologico da noi si investe scandalosamente poco e gli interventi sono bloccati da burocrazia e rimpallo di responsabilità...
Non è una novità l’impegno di Carlo per l’ambiente mentre la presa di posizione del critico d’arte un po’ ci sorprende. Sarà una...
Oggi si vota in Cile per approvare la nuova Costituzione. Tra i principi base, una visione della Natura come entità che ha pari diritti rispetto all’uomo...
Il governo francese ha appena varato un super incentivo per rendere più green la mobilità. Perché non farlo anche in Italia? di Sandro Angiolini 28...
Eppure contro il cambiamento climatico non abbiamo altra scelta. Il rischio è che tra pochi decenni potremmo non aver più nessun paesaggio da proteggere...