Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Meno automobili e più alberi, Parigi val bene una camminata. O no?

Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
In Norvegia sono già in funzione 70 traghetti elettrici e la Spagna...
L’ennesimo caso di corruzione ha travolto una legge pensata su misura...
Due terzi del nostro territorio è a rischio idrogeologico. Eppure porta più consenso elettorale il raddoppio di una strada che la cassa di espansione di un...
La lotta contro la pratica dell’obsolescenza programmata è uno dei presupposti per incentivare l’economia circolare. Qualche segnale...
Imparare a fare spazio dentro e fuori di me per poter accogliere qualcosa di nuovo è una pratica che mi ha cambiato la vita. di Marta Casa 13 maggio...
Il 14 e 15 maggio molti di noi andranno alle urne. Valutiamo bene senza dare troppo credito a chi promette soluzioni facili anche nel settore ambientale...
Il problema vero è la gestione nel breve e lungo periodo. Intanto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente nuovo allarme sullo stato della qualità...
Il principale materiale da costruzione usato nel mondo ha un impatto climatico enorme. Nuovi sistemi produttivi sostenibili accendono un po’ di speranza...
Un fenomeno che è davanti a noi tutti ma sembra non interessare i media. Eppure l’energia sprecata è in gran parte prodotta con fonti fossili. di...
Ritardi, poco o nulla per le emergenze ambientali, deficit di trasparenza. Adesso il timore di non riuscire a spendere tutta la cifra disponibile è serio. ...
Una proposta di direttiva colpisce le “dichiarazioni verdi” delle aziende, spesso infondate, che dovranno essere supportate da verifiche indipendenti. di...
Di sicuro questa decisione rappresenta un brutto colpo per l’agricoltura Usa e peserà sul futuro di queste discusse tecnologie. di Sandro Angiolini 26 marzo...