Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una settimana vissuta pericolosamente: anche per l’inquinamento atmosferico in Europa

Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
Mentre nello stato Usa gli attivisti climatici riportano una vittoria storica nella repubblica sudamericana un signore che somiglia a Bolsonaro vince le...
Il riscaldamento globale facilita la diffusione di infezioni e malattie e aggrava i disturbi respiratori. Eppure c’è ancora chi si ostina a negarne gli...
Costi esorbitanti, tempi lunghissimi, problemi tecnici ancora irrisolti (vedi gestione delle scorie) rendono quest’ipotesi fuori della realtà. di...
Tutto questo era stato già previsto dagli scienziati 15-20 anni fa ed è destinato a peggiorare. Ma non tutto è ancora perduto purché si faccia in fretta. di...
Le nazioni del G20, riunite in India, non hanno trovato un accordo sulla riduzione dei combustibili fossili. Tra i più riluttanti, guarda caso, i Paesi...
Nonostante l’evidenza si continua a sottovalutare i costi della non-azione e si rimandano gli interventi al futuro. Come se le cose si aggiustassero da...
In Italia l’uso di pesticidi è calato del 43% rispetto al 2015-17. Occorre tuttavia fare di più per diffondere i metodi alternativi e renderli più...
L’isola greca di Astypalea sta diventando un modello di sostenibilità con l’adozione di veicoli elettrici e l’uso di energie rinnovabili. Perché non...
Raramente una proposta di legge è stata così dibattuta e contrastata nel suo percorso (ha votato contro anche l’Italia). Vediamo perché. di Sandro Angiolini...
La banca chiede che migliaia di miliardi non siano più sprecati in sussidi per il fossile, l’agricoltura e la pesca ma usati per affrontare il...