Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Clima, le oscillazioni termiche e gli eventi estremi minacciano i microrganismi marini

Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una...
Dall’Università di Pisa arriva la notizia che un’innovativa membrana può rimuovere l’arsenico anche nella sua forma più tossica. Redazione...
Grazie a un trasmettitore il sistema permette di mappare gli spostamenti della ghiaia e di intervenire nel modo migliore contro l’erosione. ...
L’Università annuncia la nascita della prima banca dati con le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi e scongiurarne...
Sperimentato nel porto di Piombino un sistema di decontaminazione dei sedimenti marini sino al doppio più efficiente di quelli esistenti. Redazione 3...
Secondo uno studio sulle cozze le nanofibre derivanti da fibre vegetali non causano tossicità tali da mettere a rischio la sopravvivenza della specie. ...
L’Università e Pizzardi editore insieme per combattere l’uso di imballaggi di plastica usa e getta e sensibilizzare le nuove generazioni. ...
Una ricerca ha messo in correlazione la situazione odierna con quella di 120.000 anni fa quando il pianeta era in una fase climatica più calda. ...
Grazie a un progetto europeo coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna migliora la conoscenza delle scorie del ciclo siderurgico e le possibilità di...
Secondo una recente ricerca gli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi e della COP28 hanno bisogno di misure più severe contro la CO2 e l’effetto...
Il Mediterraneo si riscalda 3 volte più velocemente degli oceani. I ricercatori: “Presto sarà superato il margine di sicurezza termica di molte...