Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Clima, le oscillazioni termiche e gli eventi estremi minacciano i microrganismi marini

Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una...
Il progetto europeo Maestrale studia le opportunità di sviluppo della “Blue Energy” nel Mediterraneo. Coinvolge 8 Paesi ed è coordinato dall’Università di...
La “wood wide web” vive in simbiosi con le piante e le nutre, ma ha vita propria e indipendente. Lo studio dell’Ateneo e del CNR pubblicato su “Scientific...
Fino al 26 agosto a Palazzo Strozzi un originale esperimento a cavallo tra arte, scienza e tecnologia. Lo scopo: dimostrare che le emozioni umane interagiscono...
Ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports. Le meduse costituiscono un target “inaspettato” della plastica in mare. Pericolo per la catena alimentare...
Il progetto italo – francese nasce dalla necessità di ridurre l’inquinamento marino da plastica. È condotto in tandem da Legambiente ed Expédition MED...
Particelle piccolissime, quasi indistinguibili dalla sabbia. I ricercatori dell’Ateneo di Pisa ne hanno trovato fino a 5-10 grammi per metro quadro. Un...
Ricerca dell’Università di Pisa condotta sui fondali dell’isola di Capraia. E’ la prima volta che l’insediamento di specie invasive viene osservato in ambiente...
Giovedì 5 e venerdì 6 luglio docenti, ricercatori e allievi delle tre Scuole Universitarie Superiori di Pisa e Pavia discuteranno il progetto con esperti di...
L’Ateneo fiorentino partecipa alla piattaforma europea Heat-Shield. Imprenditori e lavoratori potranno avere previsioni personalizzate e suggerimenti sulle...
Studio congiunto tra dipartimento di Biologia di Pisa e la”Specola” di Firenze. Le sette nuove specie appartengono agli isopodi terrestri e vivono...