Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Clima, le oscillazioni termiche e gli eventi estremi minacciano i microrganismi marini

Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una...
Foglie anche in pieno inverno: un’indagine del CNR dimostra che illuminazione artificiale e temperature miti disturbano il riposo vegetativo degli alberi. ...
Dottoranda dell’Ateneo di Pisa vince il premio ‘Amelia Earhart’ con un progetto per monitorare la “spazzatura spaziale”. Il riconoscimento va a...
Nel team anche l’Università di Firenze. Si punta a un metodo sicuro per confinare le emissioni gassose degli impianti nel sottosuolo, già sperimentato con...
L’ Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna propone alla Commissione Europea un progetto per costruire robot ecosostenibili. PISA...
Pubblicato uno studio congiunto Unipi-Sant’Anna. Salice e cannuccia di palude sono in grado di “digerire” ed eliminare inquinanti organici e...
Su Nature Communications ricerca internazionale realizzata con il contributo del gruppo di ricerca di Agrometeorologia e Modellistica dell’Università di...
Sostenibilità, il contributo delle discipline psicologiche. Lunedì 12 meeting internazionale a cura dell’Università di Firenze. Ospite l’esperto...
Avevano una dieta molto ricca a base di carne. I risultati della campagna coordinata dall’Università di Pisa che si è conclusa a ottobre. Portate alla luce due...
Rendere “intelligenti” questi oggetti di uso comune attraverso circuiti elettronici ecocompatibili stampati su carta. È la sfida del progetto europeo WASP...
Progettati dall’Istituto di BioRobotica di Pisa, saranno in collegamento con le centrali delle Forze dell’Ordine. Ma forniranno anche informazioni e...