La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Sull’isola di Giannutri troppe api domestiche e quelle selvatiche sono quasi scomparse

La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una...
Secondo uno studio condotto in 37 foreste tropicali maggiore è il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una ricerca condotta negli ultimi quattro anni sull’isola dalle università di Firenze e Pisa. Redazione 21 marzo 2025 ISOLA DI GIANNUTRI (Gr) – Negli ultimi anni sta...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150 milioni di anni. Al Cineclub Arsenale la rassegna “Profondo Verde”. ...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha documentato una biodiversità inattesa ma anche l’invasione delle specie aliene, il 35% in più del previsto. ...
Secondo uno studio condotto in 37 foreste tropicali maggiore è il numero di persone minore è la quantità di mammiferi presenti. Redazione 14 febbraio...
Secondo una ricerca dell’Università di Pisa le alte temperature ne aumentano l’assorbimento nei vegetali e il passaggio nella catena alimentare. ...
Uno studio dell’Università rivela una insolita concentrazione di questi organismi, fra i quali anche specie rare e a rischio estinzione. Redazione...
L’invenzione del team guidato da Annalisa Santucci inserita da un’importante piattaforma internazionale tra le 25 innovazioni più promettenti del 2025. di...
Istituzioni e cittadini coinvolti in un progetto di ricerca per individuare soluzioni a base naturale e accrescere la resilienza costiera. Redazione 8...
Un ecosistema può essere più vulnerabile se presenta una bassa diversità funzionale di specie o una carenza nella diversità evolutiva. Redazione...
Le leguminose migliorano la salute del suolo in modo naturale mentre il Bancolat educa il consumatore a scelte alimentari più consapevoli. Redazione 3...