Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Dal 1° febbraio sarà presa in gestione dalla società in house Qualità & Servizi: solo cibo biologico e a Km O di alta qualità. E alle famiglie non costerà...
Boom di iscrizioni a pochi giorni dall’inizio. Il nuovo Gruppo di Acquisto Solidale è promosso dall’associazione Biodistretto del Montalbano...
L’appuntamento venerdì 20 novembre dalle 10 alle 12 con gli interventi dei maggiori esperti del settore. Allo studio una nuova certificazione...
Giovedì 12 novembre alle 15 in diretta streaming da Firenze economisti, agricoltori biodinamici e scienziati lanceranno una proposta per salvare l’economia...
Dal Bio Distretto del Montalbano una proposta condivisa per accrescere la qualità dell’extravergine biologico del territorio. Che avrà un’apposita...
Tra 10 anni secondo la strategia europea Farm to Fork almeno il 25% della superficie coltivata dovrà essere bio. Ma gli ostacoli sono ancora molti, con due...
Il Covid e il periodo precario per la sicurezza non fermano le molte aziende toscane del biologico presenti in fiera fino a domenica con diversi prodotti e...
Una quindicina gli espositori del biologico, toscani e non, ospiti alla Fiera di Scandicci dal 1 al 4 ottobre sotto l’egida di Firenze Bio. ...
Coldiretti Toscana: “Aumentano i numeri del settore ma è necessario intensificare le attività di controllo del biologico in entrata da paesi...
Firenze Bio rappresenterà la Toscana per una transizione verso l’agroecologia, il contrasto al cambiamento climatico e la valorizzazione dei sistemi locali...