Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
L’ex responsabile del Coordinamento Toscano Produttori Biologici ricorda colui che seppe salvare e guidare l’associazione quando questa rischiò di...
Secondo gli ultimi dati Istat torna a salire il consumo di fitofarmaci in agricoltura all’indomani dell’approvazione della legge sul biologico...
È stato il primo Comune in Toscana a mettere al bando sul suo territorio il potente erbicida. E adesso punta al riconoscimento come Distretto biologico. ...
Il progetto è stato lanciato da Comune di Firenze e Anci Toscana. Se ne è parlato giovedì 7 aprile in un incontro a palazzo Medici-Riccardi. di Alberto...
Sabato 7 maggio i principali interpreti dell’agricoltura ecologica si incontrano per parlare di sovranità alimentare e futuro. Redazione...
Grazie alla collaborazione tra un’azienda agricola e un panificio è stata sfornata qualche giorno fa la prima bozza contadina al farro, coltivato a...
Carmignano e Poggio a Caiano presenteranno la candidatura in Regione. Entrambi i Comuni superano il 40% di superficie certificata bio. di Gabriella...
Un episodio che testimonia l’arretratezza culturale della nostra classe politica. Ora la legge, approvata con quest’amputazione, dovrà tornare al Senato...
Dopo l’ok del Senato manca da mesi l’ultimo passaggio alla Camera dei Deputati: “Le istituzioni pongano rimedio senza ulteriori rinvii”. di...
Firmato il protocollo che si pone come obiettivo principale accelerare la conversione dell’agricoltura regionale verso il biologico. di Laura Lo...