Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Sabato 10 dicembre la discussione per la riduzione dell’uso dei pesticidi ma la riforma rischia di essere affossata per le pressioni dell’agrochimica...
Dopo le dimissioni per motivi personali di Alberto Bencistà l’associazione del biologico toscano ha nominato un nuovo direttivo e un nuovo comitato...
Intervista in occasione della 7a edizione del Festival della Terra che dal 29 al 31 ottobre vede impegnati circa 80 tra produttori e sostenitori del...
Frutta di stagione, yogurt, schiacciata e torte casalinghe. Lo scopo è abituare i bambini a un’alimentazione sana e prevenire l’obesità infantile. di...
Si aggiunge a quelli di Fiesole e della Val di Cecina. Dovrebbe essere in dirittura d’arrivo anche il Distretto Biologico del Montalbano. di...
Tra le novità del servizio in partenza da settembre anche pane e prodotti da forno preparati con farine di grani antichi. di Iacopo Ricci 1 settembre...
300 ettari e due antichi mulini che produrranno farine integrali bio. Sbarca anche in Toscana il sogno dell’imprenditore calabrese Stefano Caccavari. ...
Il Distretto Biologico della Val di Cecina ha appena ottenuto il riconoscimento dalla Regione. Fino a ieri l’unico in Toscana era quello di Fiesole...
Da settembre nelle scuole del Comune aumentano i prodotti biologici che passano da un minimo del 40% al 50% come indicato dai Criteri Ambientali Minimi. ...
“La Commissione europea ha dato il via libera alla semina di colture proteiche senza escludere la possibilità che vengano utilizzati dei pesticidi”...