Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Approvato dalla Commissione Ue il nuovo Piano Strategico Nazionale della PAC con ulteriori 27 milioni per il biologico e il principio della degressività...
Dall’incontro di domenica 15 ottobre a Firenze i relatori concordi sulla pericolosità degli Ogm di seconda generazione. Presente anche Vandana Shiva...
Per la Giornata europea del Biologico Coldiretti sottolinea i traguardi regionali tra superfici certificate, nuovi operatori e adesione al Soil deal for Europe...
Composto da sette Comuni abbraccia un territorio agricolo di quasi 100.000 ettari di cui il 41% condotto con metodo biologico. Circa 300 le aziende aderenti. ...
Mercoledì 12 aprile l’autore racconta il suo modello agricolo alternativo per le piccole aziende biologiche per stimolare un circuito virtuoso a livello...
Sette i Comuni che hanno presentato il progetto al ministero dell’Agricoltura. Il distretto potrebbe diventare uno dei più grandi d’Europa. ...
Presentati ufficialmente oggi i due nuovi arrivati vanno ad aggiungersi ai tre distretti già esistenti: Fiesole, Calenzano e Val di Cecina. Redazione 6...
Per il settimo anno consecutivo il Comune mette al bando il potente erbicida su tutto il suo territorio. Prossimo obiettivo: il Distretto biologico. di...
Il direttore Gianluca Cavicchioli: “Preoccupazione per il sistema biologico della Toscana e per le aziende che da tempo hanno fatto questa scelta”. ...
Venti associazioni scrivono una lettera aperta al ministro dell’Agricoltura: “Le chiediamo di intervenire subito per bloccare questo raggiro”...