Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Giornata di studio alla Fortezza da Basso organizzata da Accademia dei Georgofili e FederBio. Analisi di un mercato in continua crescita che adesso però ha...
Numeri importanti e in continua crescita per quella che non è più una moda ma una necessità. Intanto cresce l’attesa per la grande kermesse fiorentina del Bio...
Presentazione di due libri del docente in produzioni animali Mario Giannone. Si parla di zootecnia ecocompatibile, benessere dell’animale e rispetto per...
La mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 23 al 25 marzo. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il...
Un convegno promosso da Coldiretti in collaborazione con la Regione Toscana. Il settore registra, ormai da anni, numeri in crescendo sia dal punto di vista dei...
“Da sempre i cittadini pagano in modo invisibile gli imballaggi che acquistano con i prodotti alimentari ogni giorno. Altra bugia, la questione del monopolio...
Il 27 e 28 gennaio con espositori provenienti da tutta Italia. Alimentazione, benessere, bioedilizia, turismo e alcune curiosità. FIRENZE – Il 27 e il...
Bonificata un’area degradata di 10 ettari. Tra le novità del progetto “50 Ryder Compact BioGolf” l’assenza di nuove cubature e la costruzione e...
La filosofia di gestione sarà ispirata ai principi dell’agricoltura biologica. I cittadini potranno diventare piccoli produttori agricoli per autoconsumo...
Considerata il ‘maiale vegetale’ perché non se ne butta via niente è utilissima in molti ambiti, dal tessile all’edilizia, dall’igiene...