Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Distretto biologico della Valdelsa, nuova presentazione a Castelfiorentino

Dall’incontro di Colle di Val d’Elsa sono emersi i primi...
Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Sarà a disposizione dei Comuni e servirà a garantire menù biologici senza spese aggiuntive per le famiglie. Federbio: “Bene, ora fare chiarezza...
Il 26 e 27 gennaio, dalle 10.00 alle 20:00, all’OBIHall di Firenze , la V° edizione di “WE LOVE BIO”. Biologico, benessere, natura ed eco-sostenibilità...
Dal 2021 nuove norme europee su biologico e sementiero. Rete Semi Rurali si riunisce per discutere di case delle sementi e futuri scenari per il biologico...
La ricercatrice negli ultimi anni ha intrapreso una battaglia culminata il 27 novembre in un articolo in cui attacca frontalmente il progetto “Cambia la...
All’agricoltura che usa la chimica di sintesi va la quasi totalità degli incentivi, mentre al biologico restano le briciole. FederBio: chi inquina non paga...
La Toscana del settore ortofrutticolo biologico può svolgere un ruolo di primo piano, ma ha bisogno di una maggiore organizzazione tecnico commerciale e di...
Martedì 11 settembre l’evento finale del progetto “Tecno innovazioni per la valorizzazione sostenibile del bio toscano – 4 Bio” finanziato dalla Regione...
Gli affittuari dei terreni comunali nella bassa Val di Pesa hanno aderito alla sperimentazione. Filiera corta e prodotti biologici sono già disponibili nelle...
Un accordo istituzionale per rafforzare la competitività del settore biologico toscano, in Italia e nel mondo. Gli strumenti, innovazione e integrazione tra le...
Il Comune ha aderito a “Bioline BIOmercatale online. Il biologico in rete”, un Progetto integrato di filiera per lanciare una nuova rete di operatori...