Con ‘UniFi pedala’ incentivi fino a 30 euro al mese...
Più pedali più guadagni: il progetto green del Comune di Firenze si allarga all’Università

Con ‘UniFi pedala’ incentivi fino a 30 euro al mese...
Hanno una capienza massima di 20 kg e permettono di portare i bambini...
Decolla il progetto ‘Pedala, Firenze ti premia’, domande a...
Il consigliere metropolitano Enrico Carpini (Territori beni comuni):...
Il concorso chiedeva di raccontare con una breve clip gli obiettivi di promozione della mobilità sostenibile in relazione alla vita universitaria nel contesto...
Il decreto Milleproroghe non mette la parola fine alla costruzione dell’autostrada tirrenica e non sembra sanare il contenzioso europeo che rimane tuttora in...
Scelta la soluzione più economica, meno impattante e più rapida per completare il corridoio tirrenico: trasformare la variante Aurelia in una superstrada senza...
Il rapporto annuale Pendolaria di Legambiente racconta numeri e storie, buone pratiche e denunce anche da parte dei comitati di pendolari in Toscana. ...
Il corridoio ferroviario tirrenico e l’Aurelia, la ferrovia Empoli-Siena, la linea tramviaria T4 a Firenze e la via dei Due Mari E78 Grosseto-Fano...
Lo stabilimento Hitachi produrrà nuovi treni ibridi destinati al trasporto regionale. Saranno meno inquinanti e rumorosi e con diversi servizi a bordo. ...
Una app a misura di studente che promuove l’uso del car pooling presentata all’Assemblea regionale delle organizzazioni giovanili dalla Consulta dei Giovani di...
Contributi comunali fino a 1.100 euro per l’acquisto di vetture elettriche o ibride e nuove caldaie. Finanziamenti cumulabili con l’eco bonus...
Confermato anche il punteggio di tre bike-smile. La vicesindaca Elena Nappi: “La Fiab ha premiato le nostre scelte sulla moderazione del traffico e della...
A dicembre 2018 le auto elettriche e ibride erano appena lo 0,60% del parco auto circolante in Toscana. Ma con Gpl e metano si supera la media nazionale...