Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
A Pontassieve arrivano le Giornate del sapere circolare in natura

Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
A Firenze, Arezzo e poi a Lucca tre corsi gratuiti per meditare...
L’Autodromo è l’unico al mondo certificato secondo il sistema di gestione sostenibile degli eventi ISO 20121. Qualche perplessità dal mondo ambientalista...
Secondo Ecoevents rappresenta un modello per gli altri festival. Adesso l’associazione ambientalista sta preparando un manuale per eventi sicuri e amici...
Sono iniziate anche all’Università di Siena le attività di educazione alla sostenibilità rivolte alla comunità accademica e finanziate dall’Unione...
Si chiama Ecoesione il progetto di Simone D’Alessandro dell’Università di Pisa per insegnare ai bambini la responsabilità delle proprie scelte...
Tutto si è svolto in totale sicurezza. E per il Governo il Cigno Verde lancia una road map in 10 proposte per un uso sostenibile delle risorse del Recovery...
La trentaduesima edizione del festival di Legambiente è all’insegna dell’ecologia e degli stili di vita sostenibili che possono aiutare anche a...
Quest’anno probabile record di nidificazioni sulle coste toscane e il Wwf lancia una serie di campi di volontariato per i giovani fra i 18 e i 35 anni...
Alcuni dei massimi esperti di ambiente e biodiversità riuniti nella due giorni “Le radici del futuro: scoperta e cura dell’ambiente” sabato 8...
Da settembre 27 ore di formazione sui cambiamenti climatici per insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Iscrizioni entro il 28 agosto...
Mercoledì 22 luglio Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio presentano il loro lavoro sugli alberi nel Parco delle Cascine a Firenze. FIRENZE –...