Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
A Pontassieve arrivano le Giornate del sapere circolare in natura

Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
A Firenze, Arezzo e poi a Lucca tre corsi gratuiti per meditare...
Per due giornate il borgo del Genio farà da palcoscenico ad alcune delle ultime innovazioni in tema di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e tutela...
Gli aspetti più attuali della sostenibilità nel corso interdisciplinare dell’Università di Siena. Articolato in 24 lezioni da marzo a giugno, è aperto anche...
Un convegno sabato 10 marzo ad Artimino. Indagine sulle diverse tecniche di gestione del suolo nel vigneto e nell’oliveto per la salvaguardia della...
Il 10 marzo presso il Museo di Storia Naturale della Maremma. Dopo l’incontro in aula, una passeggiata a pochi chilometri dalla città alla ricerca di...
Uno strumento utile e di facile lettura per conoscere la normativa ambientale del nostro Paese e sapere come comportarsi di fronte a situazioni di pericolo per...
Bioarchitettura Lucca organizza un corso per auto-costruire un generatore mini eolico in collaborazione con la Rete Solare per l’Autocostruzione. Efficienza e...
Incontro di grande attualità visto il precario stato delle pinete lungo tutte le costiere italiane. Giornata di studio organizzata dai Georgofili in...
Protocollo d’intesa tra l’Ateneo e le istituzioni cittadine per azioni e comportamenti rivolti alla sostenibilità ambientale, al risparmio e all’uso...
Il festival nazionale di Legambiente compie trent’anni. E nell’Anno internazionale del Cibo italiano dedica l’edizione 2018 al patrimonio enogastronomico del...
Sabato 24 febbraio alcune attività di “rinforzo” del vecchio isolotto di Patanella e la conclusione delle nuove isole galleggianti. Domenica 25 la...