Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
A Pontassieve arrivano le Giornate del sapere circolare in natura

Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
A Firenze, Arezzo e poi a Lucca tre corsi gratuiti per meditare...
Alla scoperta di una città dal cuore verde. In nome di Calvino al via il progetto “Cosimo degli Alberi”, favola moderna per riflettere sull’ambiente. Mostra...
Un progetto transfrontaliero che coinvolge Sardegna, Toscana, Corsica e Provenza. Garfagnana, Lunigiana e Monte Amiata i tre territori pilota scelti in Toscana...
Il 2 maggio un incontro informativo su come affrontare una nuova criticità sconosciuta ai pastori dell’Empolese Valdelsa e consentire la convivenza con...
Festa degli alberi con i bambini dell’agri-nido “La Collina dei Conigli”. Nuovi alberi piantati per formare il senso di appartenenza e concludere il...
Il 28 aprile e il 19 maggio due giornate per impratichirsi con gli usi erboristici, alimentari, cosmetici e popolari delle varie essenze. Con uscite sul campo...
Il 28 e 29 aprile la mostra sociale dell’Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki. Un appuntamento da non perdere per chi voglia avvicinarsi a...
Dal 27 aprile lezioni, escursioni etnobotaniche, degustazioni, volontariato sociale sugli ‘erbi’ di campo della Lunigiana. Gran finale il 30 giugno...
Pierdomenico Perata ha ottenuto il riconoscimento da Confagricoltura Mantova “per l’eccellenza della sua attività di ricerca nell’ambito...
Dal 3 al 6 maggio torna a Prato la seconda edizione della kermesse dedicata al “continente liquido”. Si parlerà anche di effetto serra, economia...
Incontro con il naturalista Gabriele Bertacchini e il suo ultimo libro dove le differenti problematiche ambientali vengono esaminate in una visione...