Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
A Pontassieve arrivano le Giornate del sapere circolare in natura

Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
A Firenze, Arezzo e poi a Lucca tre corsi gratuiti per meditare...
Venticinque anni fa i Comuni di Stazzema, Seravezza, Forte dei Marmi e Pietrasanta furono colpiti dalla furia delle acque che causò 13 vittime. ...
Sul sito del Parco nazionale è on line il bando per candidarsi. Le aspiranti guide dovranno presentare domanda entro le ore 12 del 18 gennaio. ISOLA...
Tre le Seasonal School su cibo, filiere alimentari e cambiamento climatico, privacy e utilizzo dei big data. Iscrizioni entro febbraio 2021. PISA...
L’Università di Firenze organizza per domenica 8 novembre un appuntamento in diretta videostreaming per imparare a difendere le foreste e la biodiversità...
Dal 24 ottobre con il festival delle arti visive Siena Awards una mostra personale del fotografo sudafricano con reportage sull’ambiente da tutto il...
Tre incontri al Museo della Vite e del Vino “I Lecci” organizzati da Associazione Arboricoltori e Società Italiana d’Arboricoltura. Prima...
E’ destinata ai decisori pubblici e privati con un approccio interdisciplinare e focus sulle aree metropolitane dove vive oltre il 60% della popolazione...
“Illegalità e debolezze strutturali mettono a rischio le aree naturali urbane con rifiuti, discariche, scarsa manutenzione del verde e specie vegetali...
Venerdì 9 ottobre presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca il fondatore del movimento Rifiuti Zero esporrà il suo “Manifesto per la rivoluzione...
Giovedì 24 settembre la presentazione dei risultati del progetto coordinato dall’Università di Siena per la tutela della biodiversità nel Mar Adriatico...