Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Sabato 22 settembre a Raggiolo presso l’Ecomuseo della castagna. Una produzione tradizionale che dal Medioevo è arrivata quasi intatta fino ai nostri...
Sabato 22 settembre dalle 18.30. Un’antica festa rurale che celebrava con il lavoro contadino collettivo un modo semplice di fare festa e stare insieme. ...
Da venerdì a domenica laboratori, mercati, passeggiate e la storica biciclettata. Si inizia venerdì 21 settembre con la Giornata Europea senz’Auto e Puliamo il...
Dora Grieco dell’associazione Vivere Vegan : “Solo la scelta consapevole di ciascuno di voler interrompere lo sfruttamento degli animali può fare la...
Dal 19 settembre all’11 ottobre all’Osservatorio polifunzionale del Chianti un percorso aperto a cittadini e appassionati. Saranno presenti esperti e...
Agli incontri parteciperanno docenti, studenti, rappresentanti del mondo del lavoro, delle imprese e degli enti. 7 tappe a Prato, Firenze, Lucca, Livorno...
FIRENZE: Il 13 settembre è stata presentata l’edizione 2018 dell’Annuario ambientale che raccoglie, sotto forma di grafici, infografiche e tabelle...
Sabato 15 e domenica 16 nella rinata Manifattura Tabacchi un concentrato di buone pratiche green. Degustazioni, street food contadino e un’opera d’arte con...
Dal 14 al 16 settembre al Granaio Lorenese nella Tenuta di Alberese (Gr). Un’occasione per conoscere le varietà autoctone e i contadini che le stanno salvando...
La stagione estiva del Parco della Maremma si conclude il 16 settembre con lo spettacolo del Teatro Studio di Grosseto “Arie di Maremma” che attinge alla...