Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Lancio del progetto europeo TACKLE. Obiettivo, migliorare la gestione ambientale delle partite di calcio, dalla mobilità all’illuminazione alla riduzione...
Dalla Scuola Sant’Anna di Pisa un corso di alta formazione sul servizio idrico integrato per amministratori locali e non. Domande entro il 15 novembre...
Il 27 e 28 ottobre. Organizzato da Legambiente con TartAmare e Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, avrà una parte teorica e una sessione pratica di...
Un manuale che dà indicazioni pratiche a chi vuole prevenire le malattie con l’alimentazione e ai malati motivati a migliorare con il cibo l’efficacia...
Seminario “The Economics of Conservation” martedì 16 ottobre al dipartimento di Scienze politiche. Perrings è professore di Environmental Economics...
Fino al 14 ottobre anche la Toscana avrà la sua prima fiera dedicata alla canapa. 70 stand di aziende da tutta Italia e dall’Europa. Molto spazio per gli...
Mercoledì 10 il primo del nuovo ciclo di incontri in collaborazione con la One World University di Kerala (India) per aprire un dialogo e un confronto con idee...
“Siamo sull’orlo della prima estinzione di massa. Lanciare l’allarme è giusto: dobbiamo cambiare il modo di produrre e di vivere” ...
Domenica 7 ottobre in tutta Italia visite guidate, cacce al tesoro ‘naturali’, laboratori e musica per conoscere da vicino le specie animali e...
Due giornate di studio al Santa Maria della Scala il 5 e il 6 ottobre. Un nuovo approccio ecologico al diritto che mette insieme elementi naturalistici e...