Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Momento di confronto aperto a tutta la cittadinanza su come far fronte a un problema drammatico. Cominciando con lo smettere di produrre plastica non...
Il 15 novembre “Ecoreati, geomafie, geoterrorismo: aspetti operativi”. Tra i relatori Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia e...
Un percorso per approfondire cosa c’è dietro al cacao e al cioccolato: un mondo spesso poco conosciuto dal grande pubblico. Dal 12 novembre al 18...
Il 10 e 11 novembre alla Fortezza dal Basso i mille usi della canapa con 50 stand. Uno dei settori più innovativi e interessanti del comparto economico...
Appuntamento lunedì 12 novembre. Ospiti prestigiosi e anteprima nazionale di “The making of the Mahatma”, che racconta la formazione di un leader unico nella...
Un libro sulle rose della collezione dell’Orto botanico di Firenze. Mille storie su cacciatori di piante, ibridatori, esplorazioni geografiche, eruditi...
Sostenibilità ambientale in Ateneo, Franco Bagnoli nuovo delegato. L’11 e il 12 novembre a Firenze secondo congresso internazionale sulla sostenibilità...
Domande entro il 20 novembre, 25 i posti disponibili. È il primo parco in Italia ad avere guide che accompagnano i visitatori anche sott’acqua. PORTOFERRAIO...
Seminario lunedì 5 novembre in Palazzo Strozzi Sacrati. Rapporto ecomafia: la Toscana mantiene la posizione più alta in classifica tra le regioni del Centro...
Dal 5 al 18 novembre ai Gigli. La bellezza del mondo animale raccontata con eco-peluche a grandezza naturale e scenografie che riproducono gli habitat naturali...