Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Sostenibilità e innovazione tecnologica in olivicoltura. Una giornata di studio per conciliare le molteplici istanze del comparto oli-olivicolo della Regione...
Simposio internazionale l’11 e il 12 dicembre in Aula magna. Presenti 70 delegati universitari da 18 Paesi. FIRENZE – Firenze capitale...
A Rufina in Villa Poggio Reale venerdì 7 dicembre si parlerà di come ridare valore al bosco, tutelare, gestire e promuovere il patrimonio forestale e come...
Un progetto di formazione ecologica rivolto ad aspiranti agricoltori per un modello agricolo sostenibile e vicino ai ritmi naturali. Per candidarsi c’è...
Un convegno a Livorno, organizzato dal MISE, ha confermato l’idrogeno come chiave per il futuro scenario energetico. Facile da stoccare e da produrre con...
Incontro a Pisa sulla gestione delle malattie delle piante. Necessarie strategie di difesa a basso impatto ambientale. Speranze concrete dall’intervento...
Martedì 4 dicembre presentazione con gli autori Paolo Grossoni, Piero Bruschi, Filippo Bussotti e Federico Selvi. La trattazione comprende soprattutto alberi e...
Giovedì 6 dicembre conferenza e film: la storia di Nicholas Vreeland, fotografo di successo che ha abbandonato i privilegi del jet set per diventare monaco...
Il libro delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga al centro del convegno organizzato dal Bio Distretto del Montalbano il 2 dicembre. Parola...
FAI Pisa aderisce alla campagna #salvalacqua. Ricercatori e gestori a confronto nella realtà toscana. Necessaria una strategia nazionale. PISA –...