Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
A Pontassieve arrivano le Giornate del sapere circolare in natura

Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
A Firenze, Arezzo e poi a Lucca tre corsi gratuiti per meditare...
Il Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’Università di Firenze coordina il progetto SySTEMiC per...
Venerdì 22 novembre all’Auditorium della Fondazione Stensen un incontro per evidenziare le relazioni tra dinamiche di popolazione, sviluppo economico...
Sabato 23 novembre a Pistoia l’associazione Medici per l’Ambiente (ISDE) presenterà la prima azione legale contro lo Stato per chiedere politiche efficaci...
Dal 22 al 24 novembre scambi di buone pratiche, visite ai centri del riuso, premiazioni ad aziende virtuose e la costituzione del tavolo di Coordinamento dei...
Mercoledì 20 novembre all’Archivio storico di Palazzo Pucci a Firenze. Due esperienze accomunate da un approccio all’agricoltura nuovo, comunitario...
All’edizione 2019 hanno concorso circa 48 mila immagini inviate da fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 156 Paesi del mondo. ...
Giovedì 14 novembre I fondamenti filosofici dell’ecologia, dialogo tra Guido Dalla Casa, i giovani di Fridays for Future e quelli di Extinction Rebellion...
Dal 12 al 16 novembre voce alle idee e ai progetti che vogliono cambiare il corso dell’economia tradizionale e virarla verso un percorso più rispettoso...
Come gestire le alberature nei centri urbani: giovedì 28 novembre a San Rossore convegno organizzato da Parco MSM e Università di Pisa in occasione della Festa...
Sabato 9 novembre l’incontro alla Biblioteca delle Oblate su “L’agricoltura che fa bene al clima” durante il quale presenterà il suo ultimo libro “Agroecologia...