Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Marco Pardini e le sue narrazioni etnobotaniche al Centro Visite del Padule di Fucecchio

Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a...
Il 4 dicembre a Villa Bottini l’assemblea regionale: “Il...
Il 10 ottobre alla Casa della Pace di Impruneta il seminario...
Il libro delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga al centro del convegno organizzato dal Bio Distretto del Montalbano il 2 dicembre. Parola...
Giovedì 29 novembre 12° appuntamento del fortunato ciclo “I territori della Toscana e i loro prodotti”, con gli interventi degli operatori locali e...
Iniziativa del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze per i 150 anni del Club Alpino Italiano. Gli incidenti in montagna spesso al...
Il 20 novembre una giornata per cittadini e scuole organizzata dall’Università. Perché l’acqua corrente è più sicura e pulita, lo dice anche il...
Un libro sulle rose della collezione dell’Orto botanico di Firenze. Mille storie su cacciatori di piante, ibridatori, esplorazioni geografiche, eruditi...
Sostenibilità ambientale in Ateneo, Franco Bagnoli nuovo delegato. L’11 e il 12 novembre a Firenze secondo congresso internazionale sulla sostenibilità...
L’appuntamento è organizzato dai giovani di Wwf Young. Ospite d’onore il ranger antibracconaggio Stefano Borghi, a seguire apericena e concerto. ...
Un’intera serata dedicata al problema dell’inquinamento luminoso. Due italiani su tre non riescono più a osservare la Via Lattea o la Stella polare. ...
Ambiente, territorio e sostenibilità: se ne parla a Figline in tre date. Il 30 ottobre, il 6 e il 13 novembre appuntamento nell’ambito di Autumnia 2018. ...
Un manuale che dà indicazioni pratiche a chi vuole prevenire le malattie con l’alimentazione e ai malati motivati a migliorare con il cibo l’efficacia...