Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Marco Pardini e le sue narrazioni etnobotaniche al Centro Visite del Padule di Fucecchio

Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a...
Il 4 dicembre a Villa Bottini l’assemblea regionale: “Il...
Il 10 ottobre alla Casa della Pace di Impruneta il seminario...
Mercoledì 20 novembre all’Archivio storico di Palazzo Pucci a Firenze. Due esperienze accomunate da un approccio all’agricoltura nuovo, comunitario...
Giovedì 14 novembre I fondamenti filosofici dell’ecologia, dialogo tra Guido Dalla Casa, i giovani di Fridays for Future e quelli di Extinction Rebellion...
Sabato 9 novembre l’incontro alla Biblioteca delle Oblate su “L’agricoltura che fa bene al clima” durante il quale presenterà il suo ultimo libro “Agroecologia...
Una conoscenza geologica condivisa può farci riconciliare con la Terra. E’ il tema dell’intervento del ricercatore Marco Benvenuti domenica 10...
Domenica 3 novembre l’incontro Sciamani e tribù salvano la Terra con i nativi Sarayaku e gli esperti Ugo Mattei e Gioacchino Pagliaro. Spazio anche al...
Venerdì 25 ottobre Plastique Fantastique: Siena teatro di performance artistiche e laboratorio tra cultura ed ecologia organizzati dal Siena Art Institute con...
Il 25 ottobre a partire dalle 17:30, presso il circolo Arci Ruffolo di Siena, l’appuntamento è con Cacio & Lupo: Prodotti di qualità per una...
Presentazione lunedì 23 settembre a Siena, creatore del fumetto Lorenzo Palloni. L’idea è di Simone Bastianoni e Federico Maria Pulselli del gruppo...
Mercoledì 18 settembre a Firenze l’incontro “Il più grande disastro ambientale della Toscana: lo scempio delle Alpi Apuane” a cura dell’alpinista e...
Tappa di #aspettandoFestambiente per parlare di lotta alla plastica e presentare il libro SPAM – Stop plastica a mare del giornalista di Rai Radio 2 e...