Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Marco Pardini e le sue narrazioni etnobotaniche al Centro Visite del Padule di Fucecchio

Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a...
Il 4 dicembre a Villa Bottini l’assemblea regionale: “Il...
Il 10 ottobre alla Casa della Pace di Impruneta il seminario...
Mercoledì 10 il primo del nuovo ciclo di incontri in collaborazione con la One World University di Kerala (India) per aprire un dialogo e un confronto con idee...
“Siamo sull’orlo della prima estinzione di massa. Lanciare l’allarme è giusto: dobbiamo cambiare il modo di produrre e di vivere” ...
Il Dipartimento didattico presenta alla Fortezza da Basso il libro “Amici e nemici del mare” e il laboratorio “Plastifiniamola”. Per abituare i ragazzi a voler...
Presentazione del libro-inchiesta delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga. Le donne sono interpreti di un’agricoltura e un’alimentazione più...
Serata di conoscenza e beneficenza. Il bracconaggio uccide un rinoceronte ogni otto ore. Il corno arriva a essere venduto fino a 100 mila dollari al...
Sabato 22 settembre a Raggiolo presso l’Ecomuseo della castagna. Una produzione tradizionale che dal Medioevo è arrivata quasi intatta fino ai nostri...
Dal 19 settembre all’11 ottobre all’Osservatorio polifunzionale del Chianti un percorso aperto a cittadini e appassionati. Saranno presenti esperti e...
La stagione estiva del Parco della Maremma si conclude il 16 settembre con lo spettacolo del Teatro Studio di Grosseto “Arie di Maremma” che attinge alla...
Sabato 8 settembre un incontro organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Gli esperti racconteranno storia, botanica e cultura di questo...
Il 9 settembre nei giardini di Villa Mausolea due voci esemplari del cambiamento presentano il loro nuovo libro “Cibo e salute”che include anche il...