Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Marco Pardini e le sue narrazioni etnobotaniche al Centro Visite del Padule di Fucecchio

Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a...
Il 4 dicembre a Villa Bottini l’assemblea regionale: “Il...
Il 10 ottobre alla Casa della Pace di Impruneta il seminario...
Il 29 ottobre incontro con il noto naturalista e divulgatore preceduto da una passeggiata con lui alla scoperta delle piante spontanee della tradizione popolare. 23 ottobre 2023 LARCIANO (Pt) – Un’occasione per lasciarsi incantare dai...
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a lui affrontare il tema gravoso del riscaldamento globale. 9 marzo 2023 GREVE IN...
Il 4 dicembre a Villa Bottini l’assemblea regionale: “Il nostro obiettivo è diventare la forza ecologista che oggi manca in Italia”. ...
Il 10 ottobre alla Casa della Pace di Impruneta il seminario formativo “Lo stATO dei rifiuti in Toscana”. Iscrizioni aperte. IMPRUNETA (Fi)...
L’Università di Firenze organizza per domenica 8 novembre un appuntamento in diretta videostreaming per imparare a difendere le foreste e la biodiversità...
Tre incontri al Museo della Vite e del Vino “I Lecci” organizzati da Associazione Arboricoltori e Società Italiana d’Arboricoltura. Prima...
Venerdì 9 ottobre presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca il fondatore del movimento Rifiuti Zero esporrà il suo “Manifesto per la rivoluzione...
Mercoledì 22 luglio Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio presentano il loro lavoro sugli alberi nel Parco delle Cascine a Firenze. FIRENZE –...
Martedì 7 luglio il ricercatore del Cnr in diretta streaming da Palazzo Strozzi parla dell’insostituibile lavoro della vegetazione sul nostro Pianeta...
Domenica 5 luglio appuntamento all’Università con l’esperto di clima ed energie rinnovabili per provare a interpretare le conseguenze degli...