I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Quale futuro per le foreste della Toscana? Un convegno del WWF a Monticiano

I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Rivoluzione green, politiche per la riduzione degli sprechi e...
Giovedì 24 settembre la presentazione dei risultati del progetto...
Alcuni dei massimi esperti di ambiente e biodiversità riuniti nella...
Martedì 17 settembre a Calenzano un seminario per individuare le politiche ambientali e territoriali che i Comuni possono mettere in campo. CALENZANO...
Dal lago più antico d’Europa indicazioni sul clima futuro del Mediterraneo. Lunedì 9 settembre alla Scuola Superiore Sant’Anna un workshop con esperti e...
Dal 18 al 20 settembre Legambiente presenta il progetto “Costa Toscana Sostenibile”. Obiettivo, promuovere le nostre coste come modello turistico virtuoso per...
Mercoledì 3 luglio alla Scuola di Agraria incontro su progettazione, benefici e tecniche con amministratori, tecnici, professionisti e docenti universitari...
Giovedì 20 giugno a Gaiole in Chianti nelle ex cantine Ricasoli il convegno “Olivicoltura bio di qualità, gestione agronomica e difesa” organizzato dal...
All’appuntamento organizzato da Federbio le storie delle comunità locali che, da nord a sud della Penisola, si sono date da fare per salvaguardare la...
Il 6 e 7 giugno si svolgerà 1st MS SeaDay, patrocinato da ARPAT e Società Chimica Italiana. 10 borse di studio per la partecipazione di studenti e giovani...
Importante momento di confronto, dalle “Famiglie Rifiuti Zero” al report sui Comuni aderenti. Le esperienze concrete di educazione rifiuti zero nelle scuole...
Venerdì 5 aprile convegno promosso dal Sistema Museale di Ateneo/Unifi e LIPU. Sarà presentato anche il dossier “Fiumi distrutti – Cronache di un...
Un convegno a Firenze ha confermato l’impatto negativo dei prodotti chimici in agricoltura e l’importanza di diversificare colture e allevamenti...