I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Quale futuro per le foreste della Toscana? Un convegno del WWF a Monticiano

I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Rivoluzione green, politiche per la riduzione degli sprechi e...
Giovedì 24 settembre la presentazione dei risultati del progetto...
Alcuni dei massimi esperti di ambiente e biodiversità riuniti nella...
Venerdì 29 novembre al Centro Pecci si svolgerà la quarta edizione toscana del Forum dell’Economia Circolare con relatori prestigiosi provenienti da tutta...
Il dubbio è che spesso in nome della sicurezza si distrugga il nostro patrimonio verde. E allora l’obiettivo dell’incontro è cercare di capirne di...
Venerdì 22 novembre all’Auditorium della Fondazione Stensen un incontro per evidenziare le relazioni tra dinamiche di popolazione, sviluppo economico...
Sabato 23 novembre a Pistoia l’associazione Medici per l’Ambiente (ISDE) presenterà la prima azione legale contro lo Stato per chiedere politiche efficaci...
Come gestire le alberature nei centri urbani: giovedì 28 novembre a San Rossore convegno organizzato da Parco MSM e Università di Pisa in occasione della Festa...
Il 2 novembre convegno organizzato dal Wwf Siena sulla perdita di biodiversità e l’impoverimento o la frammentazione di boschi e habitat fluviali. ...
Dal 21 ottobre al 2 dicembre fotogiornalisti, scienziati, economisti, diplomatici e filosofi intervengo in un ciclo di incontri organizzato dagli allievi e...
Mercoledì 23 ottobre giornata di studi dal titolo “Rifiuto: La Mafia”. È la Toscana a “vincere” la maglia nera fra le regioni del centro-nord, collocandosi al...
Giovedì 17 ottobre esperti del settore, medici, operatori sanitari, farmacisti, amministratori e cittadini condivideranno le attuali conoscenze...
Il 28 settembre presso il Seminario vescovile. Il tema sarà affrontato da diverse prospettive: medica, ambientale, giuridica. Organizza il comitato Città in...