I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Quale futuro per le foreste della Toscana? Un convegno del WWF a Monticiano

I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta...
Rivoluzione green, politiche per la riduzione degli sprechi e...
Giovedì 24 settembre la presentazione dei risultati del progetto...
Alcuni dei massimi esperti di ambiente e biodiversità riuniti nella...
I boschi non sono solo legna da ardere: una gestione che metta insieme economia, tutela del clima e biodiversità è possibile. WWF Toscana 28 ottobre 2022 MONTICIANO (Si) – Individuare una strada che unisca in una gestione forestale...
Rivoluzione green, politiche per la riduzione degli sprechi e gestione dei rifiuti al centro della kermesse promossa da Legambiente. Redazione PRATO –...
Giovedì 24 settembre la presentazione dei risultati del progetto coordinato dall’Università di Siena per la tutela della biodiversità nel Mar Adriatico...
Alcuni dei massimi esperti di ambiente e biodiversità riuniti nella due giorni “Le radici del futuro: scoperta e cura dell’ambiente” sabato 8...
Venerdì 17 aprile una diretta online con gli esperti per analizzare le sfide ambientali del futuro e le prospettive di sviluppo dell’economia verde...
Le due crisi sembrano avere molti aspetti in comune e Fridays For Future Firenze organizza per il 20 marzo un appuntamento online con gli esperti accessibile a...
Martedì 25 febbraio l’incontro “Facciamo luce in mare” con imprese, soggetti pubblici e volontari per la tutela della biodiversità e...
Venerdì 7 febbraio a Pisa giornata commemorativa nel 150° anno dalla morte dell’agronomo Pietro Cuppari, considerato un precursore della sostenibilità...
Venerdì 20 dicembre a Firenze la conferenza regionale “Ambiente, Salute e Migrazioni” organizzata da ISDE – Medici per l’Ambiente in...
Il 2 dicembre dalle 17 nell’aula magna del Rettorato l’incontro “Antartide fra immaginario, esplorazione e scienza” con contributi...