Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Tre tartarughe marine spiaggiate tra i rifiuti trovate all’Elba: una morta, due con una pinna amputata

Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta...
Il 28 e il 29 maggio con l’operazione RAMOGEpol verrà simulato l’inquinamento marino con il coinvolgimento di satelliti, droni e mezzi aero-navali...
Si tratta della Zerynthia cassandra, osservata durante un’escursione sulla biodiversità urbana organizzata dall’Università di Firenze. Redazione 22 maggio...
Dalla tenuta passa una delle principali rotte degli uccelli migratori. L’inanellamento fornisce informazioni chiave per la loro salvaguardia. di Iacopo...
Di quest’uccellino a rischio estinzione rimangono poche coppie e il successo riproduttivo è bassissimo. Le regole per evitare di calpestare i nidi. di...
I genitori sono la coppia formata da Mora e Orbetello, ora si attende la schiusa delle altre due uova. Dei 6 nidi di falco pescatore in Italia 5 sono in...
Il ritrovamento avvenuto per caso durante una piantumazione di alberi del Consorzio di Bonifica. Insegnanti e alunni coinvolti in un progetto di protezione. ...
È importante per l’ecosistema marino ma i Comuni costieri di solito la rimuovono. Cecilia Mancusi di Arpat: “Ha un ruolo prezioso, bisogna imparare...
Sabato 20 aprile a Monte Calvo, nel Parco nazionale delle Colline Metallifere, l’evento di citizen scienze promosso dal Museo di storia naturale della...
Un ritorno reso possibile dal ripristino di una preesistente area umida di 25 ettari all’interno della riserva integrale del Palazzetto. Redazione 17 aprile...
Scienziati ed esperti esamineranno questo grave problema ambientale a 360°. Con un obiettivo: far nascere un movimento d’opinione per la tutela del mare...