Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Ateneo di Siena: “Il pino nero può essere utile a sostenere la biodiversità”

Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
“Tagliare le piante a primavera già inoltrata, in una fase delicatissima e durante la nidificazione, espone il bosco a gravi rischi e alla degradazione...
Si chiama Oceania ed è arrivata da poco al Centro di Recupero gestito dall’associazione. La macchina dei soccorsi si è messa subito in moto anche in...
Appello e petizione di ISDE e GUFI: “Associazioni dei taglialegna chiedono di riprendere l’attività in violazione della quarantena per placare la fame...
Legambiente: “In questo periodo di blocco forzato a casa i cittadini ci segnalano un po’ in tutta l’isola betoniere al lavoro anche in area...
La corretta gestione del verde urbano e la qualità dell’aria al centro della risoluzione del convegno svoltosi a novembre. Nuovo convegno online aperto...
La denuncia dell’associazione L’Assiolo: “Nemmeno la pandemia ferma gli inquinatori. Sono oltre trent’anni che questi rifiuti raggiungono il...
Il decreto emanato dal Ministero dei Trasporti assegna risorse ai Comuni che nel biennio 2018-2019 hanno registrato i più alti livelli di inquinamento da PM10...
Il picco si è avuto sabato 28, l’origine però sarebbe naturale: polveri desertiche provenienti dalla zona del Mar Caspio e dal nord Africa. di...
“Il rischio molto grave è che la logica dell’emergenza induca a rallentare la transizione ecologica, già timida e incerta, considerandola più un...
Molti Comuni senesi partecipano alla mobilitazione planetaria organizzata dal Wwf con lo spegnimento di luci in vie e piazze simbolo dalle 20:30 alle 21:30...