Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Ateneo di Siena: “Il pino nero può essere utile a sostenere la biodiversità”

Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Dal censimento delle specie rare allo stop alla pulizia meccanica delle spiagge. “Fase 2 e quelle successive diventino prime tappe della transizione ecologica”...
Grazie alla campagna #LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa tanti video, eventi seminariali e pubblicazioni sfogliabili sul grande pregio naturale delle isole...
Si è conclusa la seconda fase dell’indagine condotta da Arpat. L’agenzia regionale: “Servono altri campionamenti, ancora presto per definire i...
Si tratta di Oceania, salvata dai pescatori e curata all’ospedale delle tartarughe gestito da tartAmare. Appuntamento on line alle 12 per assistere al...
Marco Beneforti del WWF di Pistoia e Prato: “Un problema ricorrente già segnalato da noi nel 2015 e nel 2017. Adesso bisogna indagare a fondo”. di...
Indignazione dal mondo ambientalista per un servizio del TG1 sulla selvicoltura. “Basta fake news. Sostenere che le foreste abbiano bisogno di...
Secondo i dati pubblicati da ARPAT nel 2019 si è registrato il numero più alto di cetacei spiaggiati in Toscana dal 1986, anno di inizio del monitoraggio...
Sabato 18 aprile il Museo di storia naturale della Maremma organizza un’esperienza di condivisione di foto di specie animali e vegetali seguita da...
Appartiene a una specie che esisteva già più di 500 milioni di anni fa. Il Parco regionale: “Le Apuane patrimonio ambientale inestimabile da tutelare”. ...
La primavera è anche il periodo delle nascite. Attenzione a non danneggiare i nidi durante la manutenzione degli edifici, le potature e gli sfalci, le...