Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Ateneo di Siena: “Il pino nero può essere utile a sostenere la biodiversità”

Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Al suo arrivo all’Acquario di Livorno presentava una lacerazione alla pinna sinistra con un inizio di cancrena ed emetteva brandelli di plastica attraverso le...
Secondo il Consiglio di Stato è stata omessa “un’adeguata analisi e valutazione dell’impatto paesaggistico”. Promotori del ricorso Italia Nostra...
Il TAR della Toscana si è pronunciato sul ricorso presentato da Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf sulle due specie in via di estinzione. Difendere le specie in...
Lo scorso dicembre un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa ha individuato un esemplare di mezzo metro. Rischio ambientale ancora incerto. PISA...
Esposto di Greenpeace alla Corte dei Conti contro la Regione Toscana che si difende e attribuisce la responsabilità delle attività di recupero al Ministero...
Questo pomeriggio la fauna selvatica recuperata dal CRAS “Semia” di Montespertoli verrà liberata grazie alla collaborazione con Carabinieri e Usl Toscana...
Una ricerca internazionale con capofila l’Università di Siena ha preso il via da un pezzo di polistirolo ritrovato nel 2016 sulle coste dell’isola...
Martedì una barca è entrata nella grotta dove si è stabilito l’esemplare. Il presidente dell’Ente Parco Sammuri: “Non avremmo voluto mettere...
Una squadra di specialisti è al lavoro nella zona industriale di via del Redolone, dove Arpat ha trovato alte concentrazioni di Cloruro di vinile nella falda...
La Regione Toscana le ha dichiarate Zona di Protezione Speciale. Battaglia vinta per Wwf Arezzo e Lipu: “Un risultato importantissimo per la tutela della...