Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Clima, le oscillazioni termiche e gli eventi estremi minacciano i microrganismi marini

Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Questo predatore originario dell’Europa orientale sta...
Dal progetto Life BEEadapt nuove strategie per favorire...
A Marina di Massa la sorveglianza continua ha permesso di notare delle tartarughine che spuntavano dalla sabbia e salvare le altre bloccate nel nido. di...
Venerdì 8 novembre il ricercatore presenta un lavoro che alterna conoscenza scientifica, testimonianze e impegno civile. Redazione 22 ottobre 2024...
Si chiama Embia ilvana, nome scelto dai cittadini attraverso un sondaggio on line. Un nuovo tassello che si aggiunge alla biodiversità dell’Arcipelago...
Risultati sorprendenti dal monitoraggio dei volontari di Apuane Libere in Alta Versilia. L’associazione: “I siti sono rinaturalizzati, non vanno riaperti”...
La Regione Toscana ha ordinato uno studio per indagare le possibili correlazioni. Gli esperti Patrizia Gentilini e Livio Giuliani commentano l’iniziativa...
All’Accademia dei Fisiocritici la mostra Saving the Monarchs dedicata alla spettacolare migrazione di queste farfalle e ai pericoli di estinzione, aumentati...
Eliantus, Legambiente, Plastic Free e Occhio del Riciclone chiedono che sia annullata l’iniziativa promossa da Fratres: “Come gettare rifiuti a...
L’associazione ambientalista, tra i promotori della legge, denuncia l’impasse burocratica nell’applicazione dell’unico decreto attuativo emanato. di...
Le tappe dell’indagine che tra il 2018 e il 2023 ha permesso di circoscrivere l’area contaminata da cloruro di vinile e di individuare i...
Si chiede agli enti locali di fare pressione sul Governo nazionale affinchè venga emanata al più presto una legge che ne proibisca la produzione e il consumo. ...